Cassinetta di Lugagnano  
 
Album
 
Prima comunione - maggio 81 - Fonte:Anna Cerutti
Il piccolo Roberto Pisati nel giorno della prima comunione.
Palio - 1980 - Fonte:Ernesto Abbiati
Gli alfieri e le mascotte della contrada Ciocchina. I portabandiera Osnaghi Edo e Abbiati Ernesto con davanti la figlia Paola con alla destra Simona Quaglia.
Palio - 1980 -Fonte:Ernesto Abbiati
I protagonisti della gara ciclistica. Si riconoscono da sinistra: Rossi Emilio, Conalbi Francesco, Ranzani Emilio, Trezzi Franco, Pantaleo, Bragalini Marco, Calatti Eugenio, Caccialanza Rinaldo, Restelli Marco e Abbiati Ernesto.
Palio - 1980 - Fonte:Roberto Rossi
Splendida foto che evidenzia lo sforzo dei protagonisti della gara ciclistica. In primo piano Franco Trezzi "Franco Facin" e Roberto Rossi "Roberto bauscia".
Palio - 1980 - Fonte:Paola Gabanetti
Bel gesto atletico di Paola Gabanetti impegnata nella gara di salto in alto in rappresentanza della contrada di Lugagnano
Palio - 1980 -Fonte:Franco Carelli
I gonfaloni della contrada della Ciocchina presentati da Rossi Emilio con la moglie Isa, la piccola Sara Carelli e alla destra Gaetano Rossetti.
Calcio - Primi anni 80 - Fonte:Luigi Clementi
Squadra di calcio femminile composta da: Clementi Pinuccia, Restelli Stefania, Braghieri Gabriella, Pisoni Barbara, Calatti Patrizia e Girelli Patrizia (o Giulia?).
Pampuri Anna - 1980 - Fonte:Anna Baroni
"Pampuri Annetta ""Nčta"", custode di casa Negri."
Carnevale - 1983? - Fonte:Ernesto Abbiati
Carnevale ogni scherzo vale. I protagonisti della dura battaglia a colpi di farina sono Ernesto Abbiati (Bocia) e Gianni Fontana con alle spalle Fausto Bianchi (Tato) e Giovanni Gioletta (Giuanin).
Carnevale - aprile 81 - Fonte:Franco Carelli
Gruppo di mascherine su una giostrina all'oratorio.Tra queste si riconoscono: Simona Quaglia, Sara Carelli, Paola Abbiati, Monica Rossi e Medici ?.
Auto d'epoca - 1981 - Fonte:Bambina Magistroni
Tra la folla che assiste al passaggio delle auto d'epoca si riconoscono Repossi Clementina (zia Mentina), Ballio Elisa (Lisétta) con le figlie Vittorina e Patrizia.
Auto d'epoca - 1981 - Fonte:Bambina Magistroni
Tra il gruppo di ragazze che assistono divertite la filata di splendide auto di altri tempi si riconoscono tra le altre: Roberta Taverna, Elena Biasetti, Francesca Vercelles, Patrizia Polli.
Suor Antonella - 1980 - Fonte:Marco Vercellesi
"Foto ricordo con suor Antonella Marchi nell'occasione della professione dei ""Voti Perpetui""."
Leva 1961 - 1980 - Fonte:Marco Vercellesi
I compagni della leva del 1961.
Don Pierluigi Chiodaroli - 1987 - Fonte: Franco Carelli
Il sindaco Giuseppe Senna accoglie il nuovo parroco don Pierluigi Chiodaroli.
Don Pierluigi Chiodaroli - 1987 - Fonte: Franco Carelli
Don Pierluigi Chiodaroli officia la sua prima S. Messa a Cassinetta. La sua permanenza a Cassinetta di Lugagnano di protrarrą sino al 1997.
Cuccagna - set. 91 - Fonte:Franco Carelli
Il carro con i giovani della leva del 72 si avviano verso l'albero della cuccagna tra due ali di folla.
Cuccagna - set. 91 - Fonte:Franco Carelli
Dopo tanta fatica finalmente la meta. Bravi.
Terza etą - 1994 - Fonte:Anna Cerutti
Il sindaco Senna Giuseppe, con la madrina Porta Fiorangela, inaugura la sede del Gruppo Volontari Terza Etą in via Diaz.
Platano - 28/3/1994 - Fonte:Franco Carelli
Panorama con sullo sfondo il platano.
Platano - 28/3/1994 - Fonte:Franco Carelli
I segni della malattia e della vetustą del platano.
Cuccagna - 8/9/ 96 - Fonte:Franco Carelli
I giovani della leva del 77 nel momento del massimo sforzo per la salita al palo della cuccagna. Per la prima volta la manifestazione si č svolta nel parco della Pro Loco
Cuccagna - 8/9/ 96 - Fonte:Franco Carelli
Quando l'impresa si mostra troppo ardua si ricorre all'aiuto di giovani di altre leve. Come nel caso della classe del 77.
Cuccagna - 8/9/ 96 - Fonte:Franco Carelli
Il giovane Carrozzo Fabio viene portato in trionfo dai componenti della leva del 77.
Croce Azzurra - 8/12/1999 - Fonte:Angelo Portaluppi
Volontarie della Croce Azzurra della nuova sezione di Cassinetta di Lugagnano.
Croce Azzurra - 8/12/1999 - Fonte:Angelo Portaluppi
Volontari della Croce Azzurra al ritrovo in Piazza della Repubblica per la partenza del corteo per l'inaugurazione degli automezzi e della nuova sede in Piazza G. Negri n. 3.
Croce Azzurra - 8/12/1999 - Fonte:Angelo Portaluppi
Don Lino Bonvini impartisce la benedizione agli automezzi della Croce Azzurra. Presenziano alla cerimonia il Sindaco di Cassinetta Giuseppe Zagon e la signora Rosalia cha ha donato un automezzo in memoria del marito Antonio Palladino. Attualmente (gennaio 2004) l'organico č composta da 14 volontari con 3 automezzi.
Al bagatt - 19.. - Fonte:Maria Repossi
Al bagatt De Vecchi Ernesto.
Al pastisč - 1990 - Fonte:Antonio Penucchini
Al pastisč Antonio Penucchini. L'attivitą dei fratelli Antonio e Angelino Penucchini č iniziata nel 1962 nei locali siti in via Roma. Nel 1970 il laboratorio č stato trasferito in via Benedetto XV. L'attivitą č cessata nel 2002 .